Quale aggettivo usate per descrivere un ragazzo/una ragazza, un cucciolo,
una canzone, un film, ecc. che vi piace? Bello, carino? Tanti italiani usano
soprattutto queste. La nuova pubblicità della Treccani ci fa riflettere su
questo argomento.
mercoledì 27 luglio 2016
martedì 26 luglio 2016
Migranti - ritrova il figlio in Calabria
Leggete la storia di Jonathan e scegliete la risposta
giusta.
Con chi ha viaggiato Jonathan?
a) con
la mamma e fratellini
b) con
il papà
c) con
una donna sconosciuta
Di dov’è Jonathan?
a) Calabria
b) Camerun
c) Libia
Come stava Jonathan quando è arrivato in Calabria?
a) stava
abbastanza bene
b) era
disperato e piangeva
c) stava
male
Come si è comportata la donna con cui ha viaggiato Jonathan?
a) è
stata molto attenta
b) è
rimasta con Jonathan e ancora adesso lo ospita a casa sua
c) appena
sbarcati l’ha lasciato da solo
Cos’ha fatto la madre appena arrivata in Calabria?
a) è
partita per Trento
b) è
stata portata in una struttura protetta
c) ha
chiesto aiuto ai volontari per trovare suo figlio
Perché hanno affrontato questo viaggio?
a) perché
un parente aveva offerto un lavoro alla mamma in Italia
b) per
sfuggire dalla guerra e dalla disperazione
c) per
raggiungere il padre a Trento dove lavora da 1 anno
lunedì 25 luglio 2016
Che cosa dà fastidio agli italiani sulla spiaggia?
Ci sono tante cose che possono disturbare il relax in
spiaggia. Ecco un elenco dei comportamenti fastidiosi secondo gli italiani.
-
Le urla dei bambini
-
Chi parla ore al cellulare, ad alta voce
-
Chi sbatte l’asciugamano inondando di sabbia gli altri
-
Chi fuma
-
Chi chiacchiera ad alta voce
-
Chi getta i rifiuti in spiaggia
-
Chi mette la musica a tutto volume
-
I venditori ambulanti che insistono
A voi cosa dà fastidio in spiaggia?
sabato 23 luglio 2016
mercoledì 20 luglio 2016
Cosa ti metti per andare al mare? Cosa ci porti?
Abbinate le parole alle definizioni.
a) piccolo salvagente gonfiabile che si mette al braccio dei bambini
b) lo si usa per poter stare all'ombra sulla spiaggia
c) lo si usa per asciugarsi dopo il bagno
d) proteggono gli occhi dal sole
e) la si mette per proteggere la pelle dai raggi solari
f) è forse l'oggetto più diffuso per giocare in spiaggia, ci giocano sia gli adulti che i bambini, è di forma rotonda
g) lo si mette sulla sabbia per poter sedersi o sdraiarsi sopra
h) è indossato per fare il bagno o per prendere il sole
i) piccolo recipiente con cui i bambini si divertono riempiendolo d'acqua e di sabbia
j) con questo attrezzo si può respirare mentre si fa snorkeling
k) ci si mette dentro tutto quello che si vuole portare sulla spiaggia
l) lo si usa per vedere sott'acqua
m) costume da bagno femminile in due pezzi
n) giocattolo con cui i bambini raccolgono terra o sabbia
o) di forma rotonda, con un buco nel mezzo e aiuta a stare a galla
p) lo si mette per proteggere la testa dal sole
q) si usano per muoversi meglio sott'acqua
r) tipo di ciabatta con una striscia che passa tra l'alluce e il secondo dito
occhiali da sole, crema protettiva, cappello, palla, ciambella, pinne, asciugamano, ombrellone, maschera, infradito, paletta, borsa da spiaggia, boccaglio, telo da mare, bracciolo, bikini, costume da bagno, secchiello
martedì 19 luglio 2016
mercoledì 13 luglio 2016
Fioritura delle lenticchie - Castelluccio (Umbria)
La pizza più lunga del mondo
Guardate il video (senza il testo) e provate a inserire le parole mancanti
A Napoli la pizza più lunga del mondo: 2 km di margherita
Sul ................................ di Napoli è festa grande perché la
tradizione culinaria .......................... viene celebrata ai massimi
livelli: una pizza da record, lunga 2 km e che entra di diritto nel Guiness è stata
realizzata grazie ........................ di centinaia di pizzaioli. La manifestazione è stata
........................ e promossa da Pizza Village, con il
................................ del Ministero delle Politiche Agricole,
Alimentari e Forestali, dalla Regione ..........................., dal Comune
di Napoli e della ............................ Univerde. Gli ingredienti
ovviamente non potevano che essere campani .............: 2000 kg di farina,
................... kg di pomodoro, 2000 kg di ........................, 200 litri di
.............. e 30 kg
di ..................... La pizza di Napoli ..................... oggi quella
di Expo dell'anno scorso lunga .........................
martedì 12 luglio 2016
Tiramisù alla pesca
Chi non conosce il tiramisù? Ma avete mai provato il
tiramisù alla frutta? Per esempio alla pesca?
Una ricetta veloce, leggera, ideale per l’estate. Ma con le pesche sciroppate lo potete preparare anche d’inverno.
Ingredienti:
Una ricetta veloce, leggera, ideale per l’estate. Ma con le pesche sciroppate lo potete preparare anche d’inverno.
Ingredienti:
ca. 200 g
di savoiardi
5 pesche
3 tuorli
4 albumi
zucchero q.b.
400 g
di mascarpone
4-5 amaretti
venerdì 8 luglio 2016
Max Gazzè: Ti sembra normale
Ascoltate la canzone (anche questa potrebbe essere un
tormentone di quest’estate) e mettete gli aggettivi al posto giusto:
razionale, sensibile, offesa, banale, tesa, inadatto, fiera,
cerebrale
giovedì 7 luglio 2016
I 5 migliori tormentoni dell'estate 2016
Ecco i 5 migliori tormentoni dell'estate. Nell'elenco un'unica canzone italiana.
Tormentone
Conoscete la parola tormentone?
Provate ad indovinare il suo significato con l'aiuto di queste frasi:
1. Il singolo Waka Waka di Shakira è stato il tormentone dell'estate 2010.
2. Non se ne può più: sempre questa canzone! Alla radio, in spiaggia, in discoteca! È diventata veramente un tormentone!
3. Sono stufo di sentire il tormentone che "In città d'estate non c'è niente da fare".
4. Calcio - Napoli, è cominciato il tormentone Higuain: resta, non resta, resta, non resta.
mercoledì 6 luglio 2016
Bosco Verticale - il grattacielo più bello del mondo
Leggete l'articolo e rispondete alle domande:
- Perché è particolare questo grattacielo?
- Quanti appartamenti ci sono?
- Quanto costa al metro quadrato?
- Chi sono quelli che vivono nel Bosco Verticale?
- Se c'è un problema chi si deve contattare?
- Di che nazionalità sono i residenti?
Il ristorante più alto d'Italia
Mettete le preposizioni mancanti
Una cena ........ 166
metri ........ altezza: apre ........ Torino il
ristorante più alto .......... Italia.
martedì 5 luglio 2016
Zuccheroso
Una pubblicità spiritosa, divertente e diversa dal solito.
Guardate il video.
Quali significati può avere l'aggettivo "zuccheroso"?
1. Qualcosa che è molto dolce, contiene tanto zucchero.
Non riesco a mangiare questa torta, è troppo zuccherosa.
2. Sdolcinato, stucchevole, mieloso (come il coniglio nella pubblicità)
commedia zuccherosa, romanzo zuccheroso, canzone zuccherosa
3. Può avere anche il significato: ipocritamente lusinghiero
Mi voleva convincere con parole zuccherose.
Il Palio di Siena
Quest'anno è la contrada della Lupa a vincere il Palio di Siena. Era la contrada "nonna" che non vinceva dal 1989.
Ma che cos'è esattamente il Palio di Siena e come si svolge?
Ma che cos'è esattamente il Palio di Siena e come si svolge?
Iscriviti a:
Post (Atom)